Seleziona una pagina

Arredare la zona giorno

come arredare la zona giorno living sala soggiorno chiedi consiglio a fontana arreda milano via vigevano

Si parla solo di cucine, di come comporle, quale marca, che elettrodomestici e.. tanto tempo speso tra preventivi, progetti e scelta del fornitore.
Nella realtà insieme alla cucina o nel locale adiacente c’è lo spazio giorno.

LIVING, sala, soggiorno, salotto o qualsiasi altro termine si voglia utilizzare, pare che non sia usanza dedicare a questo locale l’adeguato tempo sia per la scelta che per il progetto.
In questo articolo vogliamo DARE SPAZIO a questo ambiente  che può essere in un unico locale open space insieme alla cucina

planimetria trilocale doppi servizi cucina living come arredare su misura mobili pianca milano fontana arreda via vigevano oppure distinto in un locale a sè stante in prossimità della cucina abitabile  o  di un angolo cottura.

planimetria bilocale con cucina abitabile separata living come arredare su misura mobili pianca milano fontana arreda via vigevano

Indipendentemente dalla sua struttura  e collocazione , vogliamo spezzare una lancia a favore di un progetto personalizzato, curato e dedicato  per questa parte di casa   che più che mai deve essere accogliente, conviviale e ricettiva.

Di cosa si compone la zona giorno

In genere vengono definiti 3 spazi  in cui inserire i seguenti elementi d’arredo:

divano modello delano angolo pianca per arredare living soggiorno con mobili di design a milano fontana arreda via vigevano

MARCA PIANCA: divano Delano

Divano per la zona relax, accoglienza, comodità.

Parete attrezzata  , termine che indica gli arredi veri e propri in cui inserire televisore , capienti contenitori ben mixati a spazi a giorno .

 

Zona pranzo   area dedicata al  tavolo e alle sedie, con  illuminazione dedicata  .

tavolo confluence sedie esse marca pianca per arredare living soggiorno con mobili di design a milano fontana arreda via vigevano

Per locali di ampie metrature , si aggiungono elementi quali Madie , ampie librerie totalmente a giorno , corner con poltroncine  chaiselongue magari per una riservata zona lettura.

A completare ,qualsiasi sia l’ampiezza  del locale, tavolini, lampade, tappeti e qualche particolare pezzo di puro design

Oltre gli arredi

Quando si progetta una zona giorno  , non si pensa solo a posizionare elementi di arredo, ma si pensa a un progetto globale in cui ci sia perfetta armonia di stili, colori, intenti.
Immaginiamoci  un locale open space in cui spicca una bellissima e studiatissima cucina,  che senso ha se poi a fianco troviamo altri mobili  che sembrano essere stati posizionati a caso o che hanno uno stile in completa distonia?

Ecco quindi l’importanza di dedicare la giusta attenzione e il tempo necessario per   arredare con gusto, design e qualità  sia un ambiente con arredi già esistenti che uno di nuova realizzazione, valutando non solo gli arredi, ma complementi, colori , materiali .


Consiglio

Non sottovalutare la zona giorno : può èssere  la presentazione della propria casa , sempre più spesso infatti è il primo ambiente che ci accoglie aperta la porta d’ingresso.
Non posticipare l’acquisto e arrangiarsi con qualcosa di palliativo con l’intento di cambiarlo fra qualche anno, ci si potrebbe ritrovare ad abitare un locale in cui non si è completamente soddisfatti o addirittura rimandare sempre più in là la miglioria dello stesso.

Certamente è vero che, appena si ha la casa nuova da arredare, si destina la maggior parte della spesa a cucina e camera da letto, ma un piccolo sforzo in più potrebbe  valerne la pena.

 

 

[yasr_visitor_votes size=”medium”]